Scuola Teatro Performer Intensive 3 e W.E.
Per la Didattica della Scuola in generale leggi Materie, Livelli, Scopi per la didattica specifica di questo corso leggi Scuola Teatro Performer
Regala 1 Weekend di Biomeccanica Teatrale e Recitazione! *Ottieni lo SCONTO se ti iscrivi Entro la Promozione!
Sono cominciati il 18 Settembre e terminano il 4 Ottobre gli Open Day della Scuola Performer (così come anche dei Corsi di Recitazione Infrasettimanali) che ospitano Maestri Internazionali. Se Entro il quarto Open Day, quello del 4/10,versi solo gli 80€ dell'iscrizione annuale (o 12€ per lo sconto su weekend intensivi o 30€ per lo sconto sul corso di Regia Analisi Scrittura) avrai lo Sconto del 15% su ogni mese di frequenza.
PRENOTA!
Oppure vai a Iscrizioni e Pagamenti anche online.
O chiedi un colloquio (anche di persona, previo appuntamento) al 3469406001
o su WhatsApp
E partecipa all'Evento della nostra pagina Facebook!
*Tra parentesi i prezzi interi, fuori parentesi i prezzi scontati per chi si iscrive entro la promozione:
SCUOLA TEATRO PERFORMER Intensive Professionale
Ai costi della Scuola Teatro Performer di 3 VOLTE a settimana si dovrà sommare un pacchetto di 4 week end a 240€ (320€)* o un pacchetto da 8 week end a 400€ (520€)*.
Vai a Corsi di Teatro infrasettimanali e Scuola Performer di Ricerca e Professionale.
Nei mesi in cui si svolgono i laboratori nei week end gli allievi performer o i performer che frequentano la Scuola Teatro Performerfrequenteranno 5 giorni a settimana con 7 ore solo nel week end.
I Laboratori sono: Biomeccanica Teatrale, Biomeccanica del Sentimento, Biomeccanica e Improvvisazione, Biomeccanica e Messa in Scena. Ogni Laboratorio dura 2 week end.
L'opportunità di frequentare anche i laboratori iintensivi nei week end offre al performer professionista, soprattutto se fuori allenamento o poco padrone della sua macchina psicofisica, la possibilità specializzarsi e fare dei master di aggiornamento e all'allievo di livello 3 di ricevere i benefici delle sessioni lunghe e full immersion di Biomeccanica Teatrale e Recitazione.
Quando si è lavorato tanto le difese della mente si abbassano e la verità organica del corpo riesce ad emergere e a sposarsi con la padronanza che il lavoro delle tante ore ha appena consolidato. Ciò che avviene al corpo avviene analogamente alla mente e al centro affettivo. Quando si è stanchi è più facile che la concentrazione del pensiero, finalmente liberato dalle abitudini mentali, riesca ad emergere e a sposarsi con la padronanza acquisita e l'essenzialità dei sentimenti, finalmente liberi dalle abitudini emozionali impulsive, faccia altrettanto.
E' a quel punto che spesso si riesce a fermare il tempo e lo spazio e scattano i CLIC.
Si diventa in grado di passare da unio stato all'altro, di raggiungere l'ek-stasis (come la chiamava Mejerchold) creativa che, oltre a permettere di arrivare a momenti esaltanti di bellezza, concretizza, per chi ha ricevuto quello stato di grazia, il passaggio dalla sapienza alla comprensione.
Sono momenti illuminanti che cambiano irreversibilmente un performer e chi li ha provati se li porta dentro tutta la vita.
Leggi Scuola Teatro Performer per conoscere gli orari infrasettimanali delle materie, i costi della scuola e per approfondire la descrizione del programma didattico, metodi etc..
Scarica Lista Orari e Costi in PDF aggiornata e con link
Scarica la tabella Orari in PDF aggiornata e con link
Vai alla Tabella Orari in aggiornamento, il link porta a quella del 2020/21
Corso Teatro Soft - 1 Volta/settimana
Corso Teatro Intensive 2 Volte/settimana
Scuola Teatro Perfomer 3 Volte/settimana