Biomeccanica e Improvvisazione

Terzo Weekend di Maggio (e a volte anche il quarto weekend)

(da confermare, altrimenti BIOMECCANICA del SENTIMENTOBIOMECCANICA TEATRALE)

Prenota gli Open Day dal 18/9 dei Corsi di Recitazione Infrasettimanali o della Scuola Performer e iscriviti con Sconto del 15% anche sui Weekend.
Prenota!
P
artecipa all'Evemto Facebook!

BIOMECCANICA e IMPROVVVISAZIONE (con o senza uno spettacolo finale):

Diretto da Claudio Spadola
Biomeccanica e Improvvisazione Maggio 1 Week End a 70€ (7 ore) 2 Week End 110€ (14 ore) per chi paga solo l'iscrizione (12€ per 1 W.E., 20€ per 2 W.E.) entro la scadenza della promozione descritta in Laboratori nei Week End altrimenti 1 Week End a 80€ e 2 Week End a 130€.
Per le iscrizioni e il pagamento anche online o con bonifico: Iscrizioni e Pagamenti.

Il laboratorio può prevedere anche uno spettacolo finale.
Orari: Sabato 15,00-19,00 (o 10-14), Domenica 15,00-18,00.
Il Laboratorio di Biomeccanica e Improvvisazione può essere svolto fuori dalla Scuola Palestra dell'Attore con varie modalità di fruizione: Laboratori Extra Scuola

Nel laboratorio per attori si analizzerà un testo di un famoso autore utilizzando l'attuale Metodo di Recitazione della Scuola Teatrale Russa (Fomenko, Vasil’ev, Mejerchol'd etc.). "Per capire le coordinate entro cui disegnare l’arco del proprio personaggio durante le improvvisazioni delle varie scene si dovrà “tener in tasca”, ben presenti, la posizione di partenza del personaggio e dei suoi antagonisti e quella finale a cui si dovrà tendere per esprimere il tema principale dell'autore. Per far questo è necessario, in poco tempo prima delle improvvisazioni, aver stabilito con i compagni i vari accordi (chi ha l’iniziativa e quando, etc.). Scopo primario sarà quindi quello di capire come si lavora per l’altro, come far sì che la propria azione non abbia solo la funzione di rappresentare il proprio personaggio ma soprattutto abbia la funzione di far fare un passaggio all’altro.

Questo doppio binario tra la verità e "psicologia" del proprio ruolo e l'ascolto "ludico"del partner e di ciò che è fuori di sé è il principio basilare del metodo di improvvisazione diVasil'ev e della Biomeccanica Teatrale. Infatti la meccanica, cioè quello che si sa che si deve fare, deve poter convivere ed essere sempre vivificata dall'imprevedibilità del Bios, cioè dell'avvenimento che accade qui e ora nel gioco. In scena dobbiamo saper essere contemporaneamente mente e corpo. Essere il fantino (la mente, il prevedibile) che sa tener le briglia non strette e il cavallo (l'organicità, l'imprevedibile della vita) che seppur allenato potrebbe sempre sorprendere. Il perfetto equilibrio crea la magia del centauro, l'attore biomeccanico."

Per maggiori informazioni vai a Perché fare BIOMECCANICA, ai TESTI di Claudio Spadola e alle INTERVISTE a Claudio Spadola sulla Biomeccanica Teatrale.
Condividi l’evento su Facebook
Per altri Laboratori intensivi vai a Tutti i Laboratori nei Week End
oppure Laboratori Extra Scuola

< >

Corsi per tutti i Livelli di Recitazione, Biomeccanica, Impro etc.

COL MAESTRO CLAUDIO SPADOLA: PRINCIPIANTI, AVANZATO E PERFORMER

2 Open Day con Maestri Internazionali Lab Gratuito 4/10

PRENOTA!

Sconto 15% sulle Rette Mensili Pagando 30€ o 80€ Entro l'Open Day del 4/10

PRINCIPIANTI, AVANZATO E PERFORMER

Video di Lezioni, Saggi e Spettacoli

REGIE DI CLAUDIO SPADOLA

Paghi al Mese e Recuperi Le Ore Perse

COSÌ PAGHI SOLO LE ORE CHE FAI REALMENTE

Paghi solo le ore che fai, anche nei mesi di Natale e Pasqua

E SE FAI 1 ASSENZA LA RECUPERI

Scuola per Performer con Borse di Studio

ATTORI DANZATORI CIRCO MUSICAL

Corso di Regia e Analisi Testo a 35€!

ANCHE PER STUDIOSI O APPASSIONATI

Centenario Biomeccanica

STAGE, SPETTACOLI, AUDIOVISIVI, CONFERENZE, TESTI GRATIS